Fioritura dei Ciliegi in Giappone nel 2023: Date e Consigli

Il Giappone è famoso in tutto il mondo per la fioritura dei ciliegi. La bellezza di questo spettacolo naturale attrae migliaia di turisti ogni anno. Se vuoi visitare il Giappone nel 2023 e vuoi sapere quando sarà la fioritura dei ciliegi, leggi questo articolo dove troverai anche consigli utili su come goderti al meglio questa magica esperienza.

Risorse utili per pianificare al meglio un viaggio in Giappone per la fioritura

Perché la fioritura dei ciliegi è così importante in Giappone?

I fiori di ciliegio sono da sempre importanti nella cultura giapponese e la loro fioritura annuale è ancora un evento molto atteso. I fiori di breve durata sono considerati una metafora della transitorietà della vita e sono celebrati nell’arte, nella letteratura e nelle canzoni. Per molti rappresentano l’inizio di un nuovo capitolo.

Per il Giappone, la stagione dei ciliegi in fiore è un momento di gioia e di festa. Famiglie e amici si riuniscono per fare un picnic sotto i fiori e godersi la bellezza della natura. È anche un momento per riflettere sull’impermanenza della vita e per apprezzare ogni momento.

Cherry blossom Japan

Qual è il momento migliore per vedere la fioritura dei ciliegi in Giappone?

I fiori di ciliegio iniziano a fiorire alla fine di marzo e i giardini pubblici sono pieni di gente che vuole ammirare questo splendido spettacolo della natura. La fioritura raggiunge il picco verso la metà di aprile e dura circa due settimane. Se vuoi visitare il Giappone durante la stagione della fioritura dei ciliegi, tieni presente che i biglietti per i treni e gli alloggi sono molto richiesti, quindi è consigliabile prenotare con largo anticipo. La stessa cosa vale per gli aerei, richiestissimi per il periodo della fioritura.

Fioritura dei ciliegi in Giappone: date e previsioni 2023

La fioritura dei fiori di ciliegio dura in genere circa due settimane, con il periodo di massima fioritura (ovvero quando la maggior parte dei fiori è aperta) che dura solo pochi giorni. Attenzione: le previsioni possono solo prevedere quando inizierà e quando finirà la fioritura, ma non sono da considerarsi accurate al 100% poiché la natura ha i suoi processi e tempi.

Ecco una guida generale alle date di fioritura dei ciliegi in Giappone per il 2023:

  • Tokyo – Fioritura: 20 Marzo / Sbocciatura: 27 Marzo
  • Sapporo – Fioritura: 23 Aprile / Sbocciatura: 25 Aprile
  • Sendai – Fioritura: 8 Aprile / Sbocciatura: 11 Aprile
  • Kanazawa – Fioritura: 30 Marzo / Sbocciatura: 5 Aprile
  • Nagoya – Fioritura: 22 Marzo / Sbocciatura: 30 Marzo
  • Kyoto – Fioritura: 24 Marzo / Sbocciatura: 30 Marzo
  • Osaka – Fioritura: 23 Marzo / Sbocciatura: 30 Marzo
  • Hiroshima – Fioritura: 21 Marzo / Sbocciatura: 29 Marzo
  • Fukuoka – Fioritura: 17 Marzo / Sbocciatura: 27 Marzo

Naturalmente, queste sono solo date approssimative e il periodo di fioritura effettivo può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. Tuttavia, queste date possono aiutarti a capire quando i fiori di ciliegio saranno al loeo massio in diverse parti del Giappone. Inoltre, ricorda che il mankai (la piena fioritura) dura solo 1-2 settimane ma il momento migliore si protrae molto spesso solo per pochi giorni.

La mappa con le previsioni relative alla fioritura dei fiori di ciliegio di seguito mostra le date di fioritura per il 2023 ed è stata rilasciata dalla Japan Meteorological Corporation.

2023 Previsione delle date di fioritura e piena fioritura per le diverse zone:

  • Tokyo – Fioritura: 23 Marzo / Piena fioritura: 30 March
  • Sapporo – Fioritura: 2 Maggio / Piena fioritura: 5 Maggio
  • Sendai – Fioritura: 4 Aprile / Piena fioritura: 10 Aprile
  • Kanazawa – Fioritura: 4 Aprile / Piena fioritura: 10 Aprile
  • Nagoya – Fioritura: 24 Marzo / Piena fioritura: 4 Aprile
  • Kyoto – Fioritura: 27 Marzo / Piena fioritura: 5 Aprile
  • Osaka – Fioritura: 28 Marzo / Piena fioritura: 5 Aprile
  • Hiroshima – Fioritura: 24 Marzo / Piena fioritura: 4 Aprile
  • Fukuoka – Fioritura: 23 Marzo / Piena fioritura: 1 Aprile

Qual è il posto migliore per vedere i ciliegi in fiore in Giappone?

Ci sono molti luoghi ideali per vedere i ciliegi in fiore in Giappone. Alcuni dei luoghi più popolari sono i parchi e i templi, come il Parco Ueno di Tokyo e il Tempio Kiyomizu di Kyoto. Tra gli altri luoghi più belli ci sono il Monte Yoshino nella prefettura di Nara, noto come uno dei luoghi migliori per ammirare i ciliegi in fiore grazie ai suoi 30.000 alberi; il Castello di Himeji nella prefettura di Hyogo; il Parco del Memoriale della Pace di Hiroshima e Hakodate sull’isola di Hokkaido.

Hanami in Giappone: che cos’è e come funziona

L’hanami, o visione dei fiori di ciliegio, è una tradizione molto popolare in Giappone. Durante la stagione dell’hanami, le persone si riuniscono nei parchi e negli spazi pubblici per ammirare i bellissimi fiori, gustando cibo e bevande con la famiglia e gli amici. Il momento migliore per ammirare i fiori di ciliegio è il giorno, quando i fiori sono aperti e pieni di colore. Molte persone si godono anche la musica tradizionale giapponese, gli spettacoli di danza, i fuochi d’artificio e altri eventi culturali come parte della loro esperienza di hanami. Se vuoi immergerti completamente nella cultura giapponese durante la tua visita a questo straordinario Paese, non perdeti una delle sue tradizioni più amate!

Come si fa l’hanami:

  • Cerca un posto con una bella vista sui fiori di ciliegio;
  • Prepara la tua coperta da picnic e del cibo;
  • Siediti, rilassati e goditi il panorama!

Cosa si fa di solito durante la stagione della fioritura dei ciliegi in Giappone?

Ci sono molte attività diverse a cui le persone prendono parte durante la stagione della fioritura dei ciliegi in Giappone. Alcuni scelgono di godersi semplicemente la bellezza naturale dei fiori facendo passeggiate o picnic nei parchi e in altri spazi pubblici. Altri partecipano a eventi culturali tradizionali, come assistere a una rappresentazione teatrale kabuki o assistere a spettacoli musicali. Altri ancora preferiscono osservare i fiori da lontano, magari scattando foto o ammirandoli attraverso post e video sui social media.

Quali sono i festival più importanti sulla fioritura dei ciliegi in Giappone?

In Giappone ci sono molti grandi festival della fioritura dei ciliegi che attirano migliaia di visitatori ogni anno. Tra i più popolari ci sono il Festival dei ciliegi in fiore del Parco del Castello di Hirosaki e il Sakura Matsuri di Tokyo, che prevede una parata con più di 60 spettacoli diversi e oltre 500 partecipanti. Altri festival di rilievo sono l’Hanayagura Festival del Monte Yoshino, il Peace Memorial Park Cherry Blossom Festival di Hiroshima e il Motomachi Sakura Matsuri di Hakodate. Sia che tu voglia assistere a eventi culturali tradizionali o partecipare a vivaci feste di strada e altri festeggiamenti, c’è qualcosa per tutti in questo bellissimo periodo dell’anno!

Cherry Blossoms Tokyo

Quando iniziare a pianificare un viaggio di primavera in Giappone?

Se stai programmando un viaggio in Giappone durante la stagione della fioritura dei ciliegi 2023, è importante che inizi a pensare al tuo programma di viaggio con largo anticipo. In questo modo avrai il tempo di documentarti su tutte le diverse possibilità, trovare le migliori sistemazioni e prenotare i biglietti del treno o di altri mezzi di trasporto. È anche una buona idea fare qualche ricerca sui festival e gli eventi locali che potrebbero svolgersi durante la tua visita, in modo da poterti organizzare di conseguenza. Se speri di vedere i fiori di ciliegio in Giappone nel 2023, devi iniziare a pianificare il tuo viaggio con largo anticipo. Gli alloggi tendono a riempirsi rapidamente durante la stagione dei fiori di ciliegio, quindi prenotare il tuo hotel o Ryokan il prima possibile è fondamentale.

Allo stesso modo, prenotare in anticipo è una buona idea se hai intenzione di fare gite di un giorno o escursioni durante il tuo soggiorno. Ciò è particolarmente vero per i luoghi famosi in cui fioriscono i ciliegi come Kyoto e Tokyo, che tendono ad essere molto affollati durante la stagione dei fiori di ciliegio.

Quindi se stai pianificando un viaggio in Giappone nel 2023, segna queste date sul calendario e inizia a prepararti per tempo!

Se stai cercando un alloggio in Giappone per la fioritura dei ciliegi, dai un’occhiata alle offerte su Booking.com. Troverai hotel, case tradizionali e B&B, e potrai anche leggere i commenti di persone che ci sono già state, controllare le valutazioni e vedere le foto del luogo. Prova Booking.com e assicurati di scegliere sistemazioni flessibili: in questo modo, se le date di fioritura cambiano, puoi spostare o cancellare le strutture senza costi aggiuntivi.

Vale la pena andare in Giappone per vedere i fiori di ciliegio?

Non c’è dubbio che i fiori di ciliegio siano meravigliosi e il Giappone è uno dei posti migliori al mondo per vederli. Tuttavia, se “vale la pena” andare in Giappone appositamente per i fiori di ciliegio dipende da alcuni fattori. Ad esempio, se hai intenzione di visitare il Giappone per un altro motivo (per esempio per lavoro o piacere), vedere i fiori di ciliegio è sicuramente un vantaggio. Ma se non hai in programma di visitare il Giappone e il tuo unico scopo per visitare il Paese è vedere i fiori di ciliegio, allora potrebbe non valerne la pena considerando i prezzi e il tempo necessario per arrivare. Inoltre, devi considerare che il Paese è davvero affollato pieno in quel periodo dell’anno perché il periodo di 2-3 settimane di fioritura dei ciliegi in Giappone porta la maggior parte dei visitatori che arrivano dall’estero; inoltre, anche i giapponesi e la gente del posto non vedono l’ora di ammirare la fioritura.

In definitiva, sta a te decidere se vale la pena vedere o meno i fiori di ciliegio in Giappone.

Inizia a controllare Booking.com per trovare le migliori offerte su hotel e alloggi in Giappone nel periodo della fioritura dei ciliegi.

[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]

Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter
Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
235 persone hanno votato, media voti: 4.52. Vota anche tu!

Latest articles