Fiori di zucca al forno

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter
Sommario dei contenuti

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

L’arrivo dei fiori di zucca è una gioia per occhi e palato: sono belli, sono colorati, sono delicati e, in cucina, sanno dare il massimo in ogni occasione. Si possono utilizzare per una pasta ma anche nella maniera più classica, ovvero fritti e anche al forno con una ricetta che è ideale per i bambini e per chi in estate non vuole appesantirsi e non vuole spendere troppo tempo davanti ai fornelli lasciando fare tutto al forno.

La differenza rispetto alla versione classica è data proprio dalla cottura che, al forno, alleggerisce la ricetta ma anche dalla presenza della ricotta all’interno dei fiori che sostituisce la classica provatura o mozzarella; l’alice è opzionale ma raccomandata per un gusto davvero unico e particolare.

Sostituisci la farina con il pangrattato per una panatura più croccante e ricordati che se stai preparando questa ricetta per persone celiache devi utilizzare farina o pangrattato regolarmente approvati e senza glutine.

Questi fiori di zucca al forno vanno preparati e mangiati in modo che non perdano il loro sapore.

Prima di passare alla ricetta ecco per te

nel caso in cui ti venga voglia di usare questo ingrediente ovunque!

Ingredienti

  • Fiori di zucca
  • Ricotta
  • Pepe al bisogno
  • Sale al bisogno
  • Acciughe (opzionali)
  • Farina
  • Uova

Procedimento

  1. Sbattere le uova per bene aggiungendo poco sale.
  2. Svuotare i fiori di zucca delicatamente, lavarli sotto l’acqua fredda e asciugarli con un panno di cotone senza premerli troppo altrimenti si rompono.
  3. Scolare la ricotta e mescolarla con sale e pepe al bisogno. Se presenti, aggiungere delle acciughe sminuzzate in quantità al bisogno ed evitando di utilizzare sale.
  4. Riempire i fiori di zucca con la ricotta lasciando un pochino di spazio alla fine in modo che il ripieno non esca quindi infarinare i fiori e passarli nell’uovo sbattuto. Passare nuovamente i fiori nella farina.
  5. Scaldare il forno al massimo quindi sistemare i fiori di zucca su una teglia coperta di carta forno, versare poco olio extravergine di oliva in superficie e cuocere per circa 15 minuti a 180°.
  6. Girare i fiori e lasciar cuocere per altri 15 minuti sempre a 180° facendo attenzione che non si brucino.
  7. Servire i fiori appena sfornati o anche tiepidi aggiungendo sale in superficie.


Tempo di preparazione: 45 minuti

fiori di zucca al forno ricetta

343 persone hanno votato, voto medio: 4.52 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?