Dove mangiare a Helsinki: ristoranti, mercati e caffè imperdibili

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

Dove mangiare a Helsinki per assaporare il meglio dei sapori finlandesi? Quali sono i piatti imperdibili da assaggiare ad Helsinki e dove possono essere assaggiati? In questa guida enogastronomica, redatta a seguito dei nostri numerosi viaggi in Finlandia e ad Helsinki, ti suggeriamo dei posti dove mangiare: dai più economici ai più costosi, senza dimenticare caffè e bar dove abbandonarsi al rito del caffè.

Helsinki è, come molte delle Capitali del Nord, una delle città più interessanti dal punto di vista enogastronomico. Accanto a ristoranti stellati si trova tantissimo street food ma in tutti i casi gli ingredienti principali sono sempre molto locali e stagionali ed è questa la caratteristica fondamentale di tutta la cucina finlandese: un’attenzione particolare per tutto ciò che si produce nel Paese, con incursioni in altre culture ma sempre mantenendo l’identità nazionale. Mangiare a Helsinki è dunque non solo un’esperienza ma è anche abbastanza semplice.

Si possono trovare diverse tipologie di cibo, per tutte le esigenze, e nonostante i prezzi siano leggermente più alti rispetto ai nostri ci sono anche opportunità per risparmiare senza dover per forza fare la fame.

Dove mangiare economico e bene ad Helsinki

Si può mangiare economico ad Helsinki se per economico non intendiamo 5 euro per un piatto ma siamo disposti a spenderne almeno 10-12 e non abbiamo particolari pretese in termini di location. Queste sono le mie scelte per mangiare economico ad Helsinki, senza portarsi dietro le scatolette dall’Italia o limitarsi a pane e formaggio.

  • Hakaniemi Market Square & Hakaniemi Market Hall

Il mercato giornaliero dove si possono trovare banchi che vendono, a prezzi più bassi del normale, cibo da mangiare in loco o da asporto. Da provare sicuramente i muikut (pesciolini fritti), il salmone e le famosissime pannukakku, le crepes farcite con panna e frutta. Il mercato è aperto tutti i giorni e all’interno si trovano sia banchi di cibo finlandese che di cibo proveniente dall’estero; anche se si tratta di un mercato i prezzi non sono propriamente da mercato ma sono leggermente più alti e il numero di turisti abbastanza alto.

carne renna

  • Food trucks

I camioncini mobili che cucinano e servono cibo di strada sono famosissimi ad Helsinki che è stata eletta Capitale dello street food qualche anno fa. In giro se ne trovano di diversi tipi e molti, per esempio quello di Richard McCormick, sono di supporto alle attività dei ristoranti ma permettono di spendere molto meno rispetto al ristorante classico. Suggerisco di provare Scandinavian Street Kitchen per assaggiare piatti finlandesi senza spendere un patrimonio.

  • Teurastamo market

Fuori dai giri turistici, la zona industriale di Teurastamo ospita oggi un mercato, diversi ristoranti e offre anche la possibilità di usufruire dei bbq gratuiti dove grigliare la carne, le verdure e sedersi a prendere il sole.

  • Anton & Anton

Un supermercato gourmet dove si fa la spesa ma si mangia anche dal momento che si possono acquistare insalate e cibi pronti. Una vera istituzione a Helsinki, leggermente più costosa rispetto alle altre opzioni ma se stai cercando buon cibo e non volete spendere troppo questa è una soluzione da tenere in considerazione.

  • Fishmarket dentro Stockmann

Una sola scelta giornaliera, di solito zuppa di salmone, e vari panini e insalate a base di pesce al FishMarket dentro il grande magazzino Stockmann, dove si mangia davvero bene e a prezzi davvero competitivi calcolando la posizione. Free refill sul caffè filtrato.

Ristoranti tipici da provare ad Helsinki

Esistono ancora ristoranti tipici ad Helsinki, quelli dove puoi mangiare la vera e tradizionale cucina finlandese fatta di pochi (ma buoni) ingredienti. Questa è una selezione dei ravintola (ristoranti) tipici da provare in città; i prezzi sono medio-alti per un turista italiano.

  • Ravintola Tori

Un vero e proprio ristorante tradizionale dove non sono ammesse frivolezze e il menù è tutto all’insegna dei buoni prodotti finlandesi. Da provare le polpette con il purè ma anche la zuppa di salmone, specialità della casa.

  • Ravintola Kannas

Una trattoria tipica aperta dal 1940 dove si mangia solo ed esclusivamente cibo finlandese tradizionale e dove le porzioni sono generosissime a fronte di prezzi accettabili.

  • Ravintola Bellevue

E’ considerato il ristorante russo più famoso e anche più autentico di Helsinki ed è qui che si possono mangiare piatti davvero russi a prezzi accettabili. Da provare il chicken kiev.

  • Ravintola No. 11

Istituzione di Helsinki, Ravintola No. 11 propone cibo finlandese alla vecchia maniera all’interno di un locale old style dove il centro dell’attenzione è il cibo. Aspettatevi ottimo burro utilizzato in dosi eccessive.

Ristoranti da provare ad Helsinki

Helsinki è piena di ristoranti alla moda, dove la cucina tradizionale si sposa con la modernità e dove le ispirazioni mediorientali la fanno da padrone. Elencare tutti i ristoranti da provare a Helsinki è impossibile ma questi sono tra i migliori e quelli che vanno per la maggiore. I prezzi sono abbastanza alti.

  • Sandro

Frutto della mente geniale dello chef viaggiatore Richard McCormick, Sandro è situato in una delle zone più trendy di Helsinki, Kallio, e propone una cucina africana di stampo moderno con opzioni vegetariane. Da provare assolutamente il pane allo zafferano, la specialità della casa.

  • Grotesk

Un locale che propone cucina finlandese rivisitata in cui il minimalismo è tutto, sia nel cibo che negli arredi. I prezzi non sono assolutamente bassi ma l’esperienza vale la spesa.

  • Juuri

Locale alla moda di Helsinki che propone le cosiddette sapas, ovvero le classiche tapas in versione finlandese. Si può scegliere il menù da 3 o 5 sapas oppure la scelta a la carte.

  • Ravintola Kuu

Un ristorante che rivisita la tradizione finlandese e scandinava all’insegna del minimalismo e dei prodotti di stagione più autentici. E’ possibile scegliere il menù alla carta o il menù della casa con 3 portate.

  • Lappi

Solo ed esclusivamente cibo lappone che fa di questo locale il luogo ideale per un’escursione culinaria a tutto tondo nella Finlandia più remota. Inutile da dire: la renna con le patate è il must di questo locale ma non mancano, in alcuni periodi, la carne di orso e quella di alce. E’ passato da queste parti anche Anthony Bourdain quindi i prezzi sono abbastanza alti.

Dove mangiare a Helsinki bene ma spendendo tanto

  • Chef & Sommelier

La stella Michelin più famosa di Helsinki, Chef & Sommelier è una vera e propria (ma anche costosa!) esperienza gastronomica con i suoi menù di 3, 4, 5, 7 o 9 portate preparate con prodotti locali e stagionali e accoppiate al vino.

  • Grön

Prodotti di stagione e rigorosamente finlandesi, piatti studiati e ricercati. Ambiente non eccessivamente formale, prezzi alti, 1 stella Michelin.

  • Meripaviljonki

Un ristorante nel bel mezzo di un lago che in inverno diventa ghiacciato ed estremamente suggestivo. La cucina è un mix tra Russia e Finlandia, i piatti sono abbastanza abbondanti e saporitissimi. Ambiente un po’ formale, prezzi medio-alti.

  • Ravintola Nokka

Nascosto rispetto alle tradizionali rotte turistiche, Nokka è davvero un posto local al 100%. Cibo finlandese al 100% ed è possibile scegliere tra menù o cena alla carta. Ambiente un po’ formale, prezzi medio-alti.

  • Ravintola Ultima

Sperimentazione al massimo da Ultima, che aspira a buon diritto alla Stella Michelin. Due tipi di menù, con o senza vino, e piatti finlandesi rivisitati con accostamenti sulla carta azzardati ma in realtà più che azzeccati. Ambiente non eccessivamente formale, prezzi alti.

  • Ravintola Karl-Johan Oy

Un piccolo ristorante con u menù ristretto e ispirato ai sapori di Finlandia e Svezia. Si può ordinare alla carta o scegliere il menù da 3 portate. Ambiente informale, prezzi medio-alti.

Bere il caffè a Helsinki

Il consumo di caffè a Helsinki è altissimo, la cultura legata al caffè diffusissima e il numero di caffetterie in città è altissimo al punto che è impossibile tracciarle tutte. Il caffè finlandese è filtrato, più leggero dell’espresso e anche dell’americano che conosciamo ma le torrefazioni locali ne producono talmente tante tipologie che riescono ad accontentare tutti i gusti. Questa una piccola selezione di caffetterie di Helsinki da provare.

Story

All’interno della market Hall di Helsinki, Story propone cibo e dolci tradizionali e artigianali ma soprattutto un caffè particolarissimo che si trova solo qui e che è in grado di far dimenticare l’espresso per qualche ora.

Café Ursula

Una location fantastica con vista sul mar Baltico e possibilità di sedersi sia all’interno che all’esterno. Ottimo il brunch della domenica e da assaggiare assolutamente gli open sandwhiches.

panino pesce Helsinki

Karl Fazer Café

Fazer è la pasticceria più famosa di Helsinki e il suo Café offre piatti salati e tantissimi dolci lievitati tra cui i rotoli alla cannella. Da assaggiare il gelato alla liquirizia, una delle specialità locali.

girella alla cannella

Mutteri Kahvila

All’ingresso di Lauttasaari, una delle zone più pittoresche di Helsinki, Mutteri Kahvila spicca per la sua architettura particolare, old style, i pochi tavoli all’interno e un numero incredibile di dolci e panini, tutti di ottim qualità. Caffè imperdibile, a tutte le ore del giorno.

Da non perdere anche:

  • Andante in zona Punavuori
  • Cargo Coffee + Vegetarian Food
  • Fratello Torrefazione
  • Café Kuuma
  • La Torrefazione (varie location)
  • Café Sävy
  • Mattolaituri
  • Cafe Cardemumma

Bere una birra ad Helsinki

L’alcol a Helsinki, come in tutte le capitali del Nord, costa parecchio ma se la giornata lo permette sedersi all’aperto e bersi una birra è un’esperienza da fare specie se la birra è locale. Per te la selezione di alcuni bar/pub da provare a Helsinki ricordandovi che in Finlandia esiste ancora il monopolio dell’alcol che quindi può essere acquistato solo in appositi negozi o consumato nei locali approvati.

Cargo

Situato in una delle zone meno turistiche di Helsinki, Cargo è un posto duplice: al piano inferiore, aperto tutto l’anno, la caffetteria/ristorante vegetariana e vegana mentre al piano superiore, all’aperto, si trova un pub. La location industriale e minimalista è spettacolare.

Kaisla

Un pub frequentato solo da persone del luogo dove si possono bere birre artigianali provenienti da tutto il mondo. Particolarmente frequentato il venerdì sera, è comunque un angolino di Helsinki che resta rilassante e rilassato anche quando c’è tanta gente.

Sivukirjasto

Trendissimo locale di Kallio, Sivukirjasto offre una vastissima scelta di birre ma anche altri tipi di alcolici, in prevalenza locali fatta eccezione per il vino.

Bruuveri

Birreria artigianale e ristorante, Bruuveri è conosciuta perché la produzione avviene in loco e dunque molto amata dalla gente del posto.

Se stai programmando il tuo viaggio ad Helsinki e vuoi avere più informazioni sul cibo locale forse ti potrà essere utile il mio video:

421 persone hanno votato, voto medio: 4.51 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?