Come sterilizzare i barattoli per le marmellate a casa

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

La sterilizzazione dei barattoli per le marmellate, le conserve e qualsiasi altro tipo di verdura sott’olio è un’operazione abbastanza semplice ma deve essere praticata con accortezza per evitare che il contenuto del vasetto vada a male dopo poche settimane. Esistono diverse tecniche per sterilizzare i vasetti e i barattoli in vetro e tutti garantiscono lo stesso risultato anche se qualcuno è più dispendioso di tempo rispetto ad altri.

Perché i barattoli di vetro vanno sterilizzati?

Un barattolo sterilizzato permette la rimozione di funghi, spore e batteri che non solo possono compromettere la qualità del contenuto ma anche far male alla salute. Per esempio il famoso botulino, nome completo Clostridium botulinum, è sempre dietro l’angolo quando si invasano conserve, marmellate e prodotti di qualsiasi tipo e l’unico modo per sconfiggerlo è abbatterlo con il vapore.

Quali sono le accortezze per sterilizzare i barattoli?

La prima cosa da fare è lavare per bene i vasetti con acqua e sapone per evitare cattivi odori; ovviamente il risciacquo deve essere perfetto altrimenti i barattoli avranno uno spiacevole odore e sapore di detersivo per i piatti.
Inoltre è necessario, sempre e comunque, utilizzare vasetti senza un minimo di crepa o qualsiasi danno, anche i meno visibili o quelli che ci sembrano insignificanti perché anche la minima crepa può far penetrare dei microorganismi che possono danneggiare noi e il nostro prodotto.
E’ buona norma usare sempre coperchi nuovi così da permettere un sottovuoto corretto e cambiare le guarnizioni dei barattoli in modo che l’ambiente che si viene a creare non possa essere danneggiato da agenti esterni.

sterilizzazione vasetti

Sterilizzazione dei barattoli: i 4 modi per farla a casa

Sterilizzare i barattoli in pentola

Sistemare sul fondo di una pentola abbastanza alta uno strofinaccio pulito di cotone e appoggiare sopra i barattoli con l’apertura verso l’alto avvolti anche loro in strofinacci, singolarmente. Se sono da sterilizzare più barattoli aggiungere un altro strofinaccio sui barattoli già sistemati e appoggiare su questo gli altri. Coprire con acqua fredda e portare ad ebollizione a fiamma alta quindi lasciar sobbollire a fiamma media per 30 minuti circa. I coperchi vanno aggiunti a circa 10 minuti dalla fine. Trascorso il tempo stabilito, lasciar raffreddare i barattoli nella pentola con tutta l’acqua quindi tirarli fuori e lasciarli asciugare con l’apertura verso il basso. Prima di usarli capovolgerli in modo che il vapore e l’acqua residui evaporino.

Sterilizzare i barattoli in lavastoviglie

Mettete i barattoli e i coperchi dentro la lavastoviglie con l’apertura verso il basso e selezionare un lavaggio ad alta temperatura, ovviamente senza sapone. Lasciar raffreddare e asciugare i barattoli direttamente in lavastoviglie quindi prima di usarli capovolgerli in modo che il vapore e l’acqua residui evaporino.

Sterilizzare i barattoli in forno

Disporre i vasetti con l’apertura verso l’alto su una placca e sistemarli nel forno. Accendere il forno a portarlo a 150° così che il vetro, una volta a contatto con il calore, non si rompa. Lasciare i barattoli in forno per almeno 15 minuti quindi spegnere il forno, aggiungere anche i coperchi usando un’altra placca e lasciar raffreddare a forno chiuso.

Sterilizzare i barattoli al microonde

Riempire i vasetti con l’acqua arrivando a metà dell’altezza e sistemarli nel microonde senza tappi. Scaldare fino all’ebollizione quindi togliere i vasetti dal microonde, buttare l’acqua e farli asciugare su uno strofinaccio di cotone, capovolti. I coperchi non possono essere sterilizzati al microonde.

Come sterilizzare i barattoli pieni

Per vasetti contenenti marmellata, conserva di pomodoro o salse varie la sterilizzazione segue le stesse regole di quella in pentola per i barattoli vuoti con l’unica differenza che la bollitura dura come minimo 1 ora e un massimo di 2 ore se i vasetti sono grandi.

Scarica questa scheda e attaccala al tuo quaderno delle ricette:

sterilizzazione vasetti infografica

305 persone hanno votato, voto medio: 4.51 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?