Carbonara di zucchine per vegetariani e non
La carbonara vegetariana è una variante della classica carbonara che si prepara in estate oppure per far mangiare i vegetariani: una ricetta semplicissima ma non leggerissima perché ovviamente resta l’uovo e le zucchine vengono soffritte. E’ una ricetta sicuramente ottima da preparare in estate con le zucchine di stagione per portare a tavola un piatto diverso dal solito.
Carbonara di zucchine: ingredienti per 2 persone
200 grammi di pasta, possibilmente lunga (i bucatini sono perfetti)
3 zucchine abbastanza grandi
4 uova a temperatura ambiente
sale
pepe
olio extravergine di oliva
pecorino romano
Carbonara di zucchine: ricetta
- Tagliare le zucchine a dadini dopo aver rimosso la parte bianca all’interno e cuocerle in pochissimo olio e acqua calda fin quando non diventano morbide e perdono l’acqua.
- Sbattere le uova con sale e pepe quindi aggiungere le zucchine cotte e mettere da parte.
- Cuocere la pasta in acqua salata, scolarla al dente e condirla con l’uovo e le zucchine. Mantecare velocemente a fuoco spento oppure, se si vuole ottenere un risultato finale meno cremoso, a fiamma bassissima. Servire calda aggiungendo pepe nero a piacere e pecorino romano.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Risultato: semplice, veloce, appetitosa e delicata, questa carbonara vegetariana è l’ideale sostituta della classica e adatta a chi non mangia carne, per scelta o per necessità.
Variante: potete aggiungere della menta fresca all’uovo per un sapore più intenso e deciso e aggiungere il pecorino romano direttamente nell’uovo prima di sbatterlo.
Consiglio: se le uova sono a temperatura ambiente la resa è migliore e la stessa cosa accade se anche le zucchine sono a temperatura ambiente perché in cottura rilasciano meno liquido.