Burrobirra, come si fa la ricetta originale di Hogwarts

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

La burrobirra di Harry Potter: quante volte hai sentito questo nome e pensato a questa ricetta? Si tratta di una delle ricette più particolari e probabilmente meno ricette in assoluto inq quanto è quella che i produttori di Harry Potter hanno fornito all’Huffington Post qualche anno fa. La si trova in tutti i parchi dedicati ad Harry Potter e, elemento unico, non contiene birra proprio perché è pensata per i più piccoli.

Non essendo una vera e propria ricetta della tradizione, la ricetta classica e originale non esiste ma la puoi provare a fare a casa mescolando ingredienti e fantasia come ho fatto io.
Il sapore finale di questa burrobirra è frizzantino proprio perché ricorda la birra ma allo stesso tempo anche speziato e ricorda da vicino il pumpkin latte di Starbucks.

Nella versione originale si utilizza appunto vanilla ice cream (negli Stati Uniti e nei Paesi anglosassoni viene venduta al supermercato) ma è possibile sostituirla con birra analcolica ed estratto di vaniglia calcolando 750 ml di birra analcolica e un cucchiaio di estratto di vaniglia.

Non pensare si tratti di una ricetta di una difficoltà incredibile perché non lo è: di fatto è un frappè a cui viene aggiunto del burro e della soda per dargli un sapore più particolare e, soprattutto, per renderlo più pesante rispetto al classico frappè. Sicuramente una festa a tema oppure un Halloween con la burrobirra di Harry Potter possono davvero far felici grandi
e piccoli.

Ingredienti 4 persone

Per la copertura

    • 500 ml di gelato alla vaniglia
    • 4 cucchiai di burro a temperatura ambiente
    • 80 grammi di zucchero di canna
    • 2 cucchiaini di cannella
    • 1/2 cucchiaino di noce moscata

Per la vanilla cream soda

    • 240 ml di acqua
    • 450 grammi di zucchero
    • 1 cucchaio di estratto di vaniglia
    • Gassosa

Procedimento

  1. Preparare la vanilla cream soda riscaldando 240 ml di acqua e 480 grammi di zucchero fino al dissolvimento di questo e metterlo a raffreddare. Aggiungere l’estratto di vaniglia, mescolare e mettere in frigorifero quindi, al momento di utilizzarla, aggiungere gassosa in modo da rendere liquido il composto;
  2. Sbattere in una ciotola il burro ammorbidito, le spezie e lo zucchero quindi una volta che il tutto è amalgamato versare anche il gelato, mescolare e mettere in congelatore;
  3. Scaldare la vanilla cream soda fino a quando diventerà calda ma non bruciata (in media 3, massimo 4 minuti);
  4. Tirare fuori il gelato dal frigo, shakerarlo, versarlo dentro dei boccali da birra e coprirlo con la “birra” calda;
  5. Aggiungere panna montata in superficie prima di servire, magari anche con delle stecche di cannella.

Tempo di preparazione: 15 minuti

369 persone hanno votato, voto medio: 4.48 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?