
Ricetta Biscotti di Natale Decorati
- Ricetta Biscotti di Natale Decorati
- Ingredienti per Per 30 biscotti
- Procedimento
- tempistiche
- Cosa serve per preparare i biscotti natalizi in casa?
- Biscotti di Natale decorati: meglio la glassa o la ghiaccia reale?
- Biscotti di Natale da Regalare: Come Impacchettarli per un Regalo Unico
- Quanto tempo prima preparare i biscotti di Natale?
- Accessori utili per preparare i biscotti di Natale
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
La ricetta dei biscotti di Natale è tra le più amate e preparate in assoluto durante il periodo natalizio. Semplici da preparare, sono un ottimo modo per portare lo spirito natalizio in casa. Possono essere appesi all’albero oppure sistemati dentro scatole apposite, o ancora tenuti in bella vista come leccornia sempre a portata di mano.
La versione più popolare di questi dolci di Natale prevede delle decorazioni a tema natalizio. I biscotti di Natale decorati sono infatti, oggi, uno dei dolci più preparati e regalati in assoluto e farli in casa non è difficile: si tratta infatti semplicemente di una pasta frolla che può essere semplice o aromatizzata a piacere, da tagliare usando appositi stampi da biscotto natalizi e che, una volta freddi, vanno decorati con glassa o ghiaccia reale.
Ricetta Biscotti di Natale Decorati
Vediamo insieme la ricetta per preparare i biscotti di Natale e decorarli eventualmente con glassa o ghiaccia reale.
Ingredienti per Per 30 biscotti
Per la base
- 300 grammi di farina
- 150 grammi di burro freddo
- 150 grammi di zucchero a velo
- 1 tuorlo
- Scorza grattata di limone o spezie
Per la decorazione con la glassa
- 200 grammi di zucchero a velo
- 2 albumi
- Eventuali coloranti alimentari per dare colore alla glassa
Per la decorazione con la ghiaccia
- 2 albumi
- 600 grammi di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di succo di limone
- Eventuali coloranti alimentari per dare colore alla ghiaccia
- Eventuali confettini colorati, zuccherini e bottoni di zucchero
Procedimento
- Frullare velocemente la farina con lo zucchero a velo;
- Aggiungere il tuorlo e il burro e frullare a scatti;
- Inglobare la scorza del limone o le spezie scelte e frullare fino ad ottenere un composto sabbioso;
- Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e lavorarlo con le mani fino ad ottenere un panetto compatto da mettere in frigorifero per 2 ore;
- Trascorse le 2 ore riprendere la frolla, stenderla e ricavare i biscotti con gli stampi natalizi scelti;
- Cuocere a 180° per circa 25 minuti o fino a doratura, sfornare e far raffreddare completamente su una gratella o nella stessa teglia di cottura;
- Una volta freddi, preparare la glassa o la ghiaccia (colorandole a piacere in base al tema dei biscotti) e decorare i biscotti a piacere, scegliendo gli strumenti giusti per farlo (la sac a poche oppure una siringa o ancora delle spatoline);
- Far rapprendere la decorazione per almeno 1 ora quindi servire i biscotti o impacchettarli.
tempistiche
Tempo di preparazione: 2 ore
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 2.4 ore

Cosa serve per preparare i biscotti natalizi in casa?
Per preparare i biscotti di Natale questi sono alcuni degli accessori e ingredienti indispensabili da utilizzare e che ti permetteranno di dar vita a biscottini davvero unici.
- Timbri natalizi Tescoma
- Tagliabiscotti per frollini Tescoma
- Formine per biscotti di Natale in acciaio
- Spatole in silicone per impastare
- Coloranti alimentari Wilton
- Teglia per biscotti
Biscotti di Natale decorati: meglio la glassa o la ghiaccia reale?
Non esiste una tipologia migliore di un’altra anche se le due presentano differenze interessanti: la glassa è leggermente più liquida e, se le proporzioni tra ingredienti non sono corrette si rischia che il risultato finale sia poco soddisfacente. Più informazioni sulla glassa, su tutte le tipologie e le variazioni le trovi qui.
La ghiaccia reale, a sua volta, è più densa e si presta benissimo per decorazioni a rilievo, è leggermente più semplice da lavorare se si vogliono fare decorazioni.
Ricordati sempre che più lo spazio da riempire è piccolo e più può risultare difficile lavorarlo con la glassa mentre è più semplice decorare con la ghiaccia reale; al contrario, se lo spazio di lavoro (ovvero la superficie del biscotto) è abbastanza grande decorare con la glassa è più semplice e più veloce.
Ma la ghiaccia può essere estremamente invadente in termini di dolcezza, al contrario della ghiaccia che invece può risultare meno dolce.
Biscotti decorati con la glassa: pro e contro
La glassa è abbastanza liquida e per sua natura tende ad asciugarsi più lentamente. E’ dunque perfetta per decorazioni di base oppure per le rifiniture.
La glassa è leggera e proprio perché la si usa per decorazioni tende a non essere eccessivamente invadente in termini di sapore.

Biscotti decorati con la ghiaccia: pro e contro
La ghiaccia reale si distribuisce meglio ed è dunque perfetta per decorare ampie superfici. Non solo, si asciuga più facilmente e per questo motivo è perfetta quando si deve decorare l’intero biscotto.
Sicuramente uno dei grandi contro della ghiaccia è la sua pesantezza per cui i biscotti tendono ad essere più belli da vedere ma anche molto più dolci e pesanti all’assaggio.

Biscotti di Natale da Regalare: Come Impacchettarli per un Regalo Unico
Questi biscotti di Natale sono perfetti per essere regalati. Ti consiglio di impacchettarli utilizzando pochi elementi che ne mettano in risalto la bellezza.
Sistemali su un vassoio dorato o argentato e avvolgili con della carta regalo trasparente; aggiungi nastri natalizi e, se vuoi fare le cose in grande, spargi della porporina su tutta la carta.
Un ottimo modo per presentare e impacchettare questi biscotti natalizi in confezione regalo è adagiarli su un piatto di ceramica a tema natalizio oppure sistemarli dentro un barattolo natalizio. Fatto questo possono essere poi sistemati dentro una scatola di cartone sempre a tema natalizio oppure avvolgerli nella carta da pacchi trasparente o in sacchetti di cellophane trasparenti seguendo la procedura di cui sopra.
Questi sono alcuni accessori che potrebbero esserti utili per impacchettare i biscotti di Natale da regalare:
- Sacchetti per biscotti di Natale
- Scatola porta biscotti di Natale Villeroy & Boch
- Scatole regalo Natale
- Piatto di Natale Villeroy & Boch
Quanto tempo prima preparare i biscotti di Natale?
I biscotti di Natale andrebbero tradizionalmente preparati per la prima volta l’8 dicembre. Siccome si mantengono abbastanza bene, se devi regalarli ti consiglio di prepararli non prima del 19-20 dicembre o comunque non prima di 3-4 giorni dalla data in cui li consegnerai.
Accessori utili per preparare i biscotti di Natale
Questi accessori e ingredienti ti permetteranno di preparare facilmente i biscotti di Natale in casa:
- Timbri natalizi Tescoma
- Tagliabiscotti per frollini Tescoma
- Formine per biscotti di Natale in acciaio
- Spatole in silicone per impastare
- Coloranti alimentari Wilton
- Teglia per biscotti
[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]