
Bandiere Blu 2023: Le Spiagge Italiane Più Belle Per Le Vacanze
È arrivata puntuale la lista delle spiagge Bandiera Blu per il 2023, rilasciata ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ha rilasciato la lista delle spiagge Bandiera Blu per il 2023, che premia le spiagge e dei mari che si distinguono per eccellenza ambientale e cura dell’arredo urbano e marino. In totale sono 458 le spiagge italiane premiate con la Bandiera Blu (31 in più rispetto allo scorso anno) e che confermano come l’Italia sia assolutamente da considerare ai primi posti quando si parla di mare e spiagge. Le 458 spiagge comprendono anche quelle di lago, per coloro che amano trascorrere le loro vacanze in questo modo.
La Liguria si conferma al top della classifica avendo aggiunto due nuove località alla lista, Laigueglia e Sori, raggiungendo così un totale di 34 posti. La Puglia ha ottenuto 4 nuovi riconoscimenti, portando il suo totale a 22 comuni; le nuove inclusioni sono Gallipoli, le isole Tremiti, Leporano e Vieste. La Campania e la Toscana seguono con 19 Bandiere Blu ciascuna, entrambe con un nuovo ingresso (rispettivamente San Mauro Cilento e Orbetello, in una laguna).
La Calabria ha ottenuto due nuove Bandiere Blu, per un totale di 19, con l’inclusione di Catanzaro e Rocca Imperiale. Le Marche sono salite a 18 comuni grazie all’aggiunta di Porto San Giorgio.
La Sardegna ha confermato le sue 15 località, l’Abruzzo ne ha mantenute 14, la Sicilia 11 e il Lazio 10. Il Trentino-Alto Adige mantiene le sue 10 Bandiere Blu senza variazioni.
Nell’Emilia-Romagna, 9 località sono state premiate, ma una (Cattolica) è uscita mentre una nuova (Gatteo) è stata inclusa. Il Veneto ha confermato le sue 9 Bandiere Blu. La Basilicata ha confermato le sue cinque località, mentre in Piemonte si sono registrati due nuovi ingressi (San Maurizio d’Opaglio e Verbania), portando il totale a 5 Bandiere Blu. Il Friuli Venezia Giulia ha mantenuto le sue due Bandiere Blu dell’anno precedente. La Lombardia ha ottenuto tre comuni con Bandiera Blu, grazie ai nuovi ingressi di Sirmione e Toscolano Maderno. Il Molise ha conquistato due Bandiere Blu grazie all’inclusione di Termoli. Complessivamente, quest’anno ci sono 21 Bandiere Blu sui laghi, con quattro nuovi ingressi.
Se stai cercando idee per le tue vacanze in Italia per l’estate 2023, puoi leggere le nostre guide sulle spiagge italiane imperdibili e sulle località di montagna che vale la pena visitare!
Elenco Spiagge Migliori in Italia
Di seguito la lista delle spiagge Bandiera Blu divise per regione. Per ogni regione abbiamo inserito un bottone che ti permetterà di trovare ed eventualmente prenotare i migliori hotel e strutture turistiche in quella specifica regione.
1. Piemonte
- Cannobio, Cannero Riviera, Verbania, San Mauriziod’Opaglio, Gozzano

2. Lombardia
- Toscolano-Maderno, Gardone Riviera, Sirmione
3. Trentino Alto Adige
- Bedollo, Baselga di Pine’, Pergine Valsugana, Tenna, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Lavarone, Levico Terme, Sella Giudicarie, Bondone
4. Liguria
- provincia di Imperia: Bordighera, Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia, Diano Marina;
- provincia di Savona: Laigueglia, Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure,Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze;
- provincia di Genova: Sori, Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia;
- provincia di La Spezia: Framura, Bonassola,Levanto, Lerici, Ameglia
5. Toscana
- provincia di Massa Carrara: Carrara, Massa; provincia di Lucca: Forte dei Marmi,Pietrasanta, Camaiore, Viareggio;
- provincia di Pisa: Pisa; provincia di Livorno: Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina,Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Marciana Marina;
- provincia di Grosseto: Follonica, Castiglione dellaPescaia, Grosseto, Orbetello
6. Friuli Venezia Giulia
- Grado, Lignano Sabbiadoro

7. Veneto
- provincia di Venezia: San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti,Venezia, Chioggia;
- provincia di Rovigo: Rosolina, Porto Tolle
8. Emilia Romagna
- provincia di Ferrara: Comacchio;
- provincia di Ravenna: Ravenna, Cervia;
- provincia di Forli’-Cesena: Cesenatico, Gatteo, San Mauro Pascoli;
- provincia di Rimini: Bellaria, Igea Marina, Riccione, Misano Adriatico
9. Marche
- provincia di Pesaro Urbino:Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo;
- provincia di Ancona: Senigallia, Ancona, Sirolo, Numana;
- provincia di Macerata: Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche;
- provincia di Fermo: Fermo, Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso;
- provincia di Ascoli Piceno: Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto

10. Abruzzo
- provincia di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi;
- provincia di Pescara: Pescara;
- provincia di Chieti:Francavilla al Mare, Fossacesia, Vasto, San Salvo;
- provincia di L’Aquila: Villalago, Scanno
11. Molise
- Campomarino, Termoli
12. Lazio
- provincia di Roma: Trevignano Romano, Anzio;
- provincia di Latina: Latina,Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta, Minturno
13. Campania
- provincia di Napoli: Vico Equense,Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri;
- provincia di Salerno: Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate,Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani, Vibonati
Esperienze Consigliate:
- Capri: escursione privata in barca di 6 ore da Amalfi
- Positano e costiera amalfitana: tour in barca di 1 giorno
- Costiera Amalfitana: tour tutto incluso da Napoli
- Napoli: tour tra il cibo di strada con guida locale

14. Basilicata
- Maratea, Bernalda, Pisticci, Policoro, Nova Siri
15. Puglia
- provincia di Foggia: Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Zapponeta;
- provincia di Barletta-Andria-Trani: Margherita di Savoia, Bisceglie;
- provincia di Bari: Polignano a Mare, Monopoli;
- provincia di Brindisi: Fasano, Ostuni, Carovigno;
- provincia di Taranto: Ginosa, Castellaneta, Leporano, Maruggio;
- provincia di Lecce: Melendugno, Castro, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardo’

16. Calabria
- provincia di Cosenza: Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Diamante, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce, Villapiana;
- provincia di Crotone: Ciro’ Marina, Melissa, Isola di Capo Rizzuto;
- provincia di Catanzaro: Sellia Marina, Catanzaro, Soverato;
- provincia di Vibo Valentia: Tropea;
- provincia di Reggio Calabria: Caulonia, Roccella Jonica, Siderno
Esperienze Consigliate:
17. Sicilia
- provincia di Messina: Ali’ Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Lipari, Tusa;
- provincia di Agrigento: Menfi;
- provincia di Ragusa: Modica, Ispica, Pozzallo, Ragusa
18. Sardegna
- provincia di Sassari: Badesi, Castelsardo, Sorso, Sassari, Santa Teresa Gallura,Aglientu, Trinita’ d’Agultu e Vignola, La Maddalena, Palau, Budoni;
- provincia di Oristano: Oristano;
- provincia di Nuoro: Tortoli’, Bari Sardo; provincia di Cagliari: Quartu Sant’Elena
- Sud Sardegna: Sant’Antioco.
Esperienze Consigliate:

Dove Andare in Vacanza al Mare in Italia Questa Estate
Se stai cercando l’elenco completo delle singole spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2023, puoi cliccare QUI e scaricare il documento ufficiale da portare dietro questa estate per andare a caccia delle spiagge più belle in Italia.
[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]